Ciao!
Amici di cinema, e di turismo...Tra breve scriverò un post con le location di Basilicata Coast to Coast, prima di questo volevo informarvi che se visitate il sito www.cineturismo.it troverete un link che vi porta alla compilazione di un questionario sul cineturismo che costituisce lo strumento di una ricerca che sto portando avanti nell'ambito della mia tesi con la collaborazione di Ischia Film Festival (www.ischiafilmfestival.it). Il vostro contributo è prezioso.
Ma, inquadriamo il fenomeno....
I cineturisti sono spettatori di cinema che hanno maturato, in seguito alla visione di un film, un interesse verso le location proposte, tale da motivarli al viaggio e alla scoperta di quei luoghi del cinema. Lo scopo di tale viaggio sarà quindi quello di venire a contatto con gli scenari, gli sfondi e i territori proposti all'interno del film, ma non solo, l'interesse si allargherà verso un'area più ampia rispetto a quella delineata dai confini del set.
Il fenomeno si sta sempre di più espandendo in linea con una sorta di evoluzione del turista in generale, che oggi ricerca nuove emozioni ed è spinto da motivazioni sempre più sfaccettate rispetto al turista di qualche anno fa... In Italia, agenzie che propongono movie-tour sono ancora poche, riflettiamo sul fatto che abitiamo in una nazione fantastica dal punto di vista culturale e territoriale, sfruttiamo questo il più possibile per uscire dal periodo buio in cui ci troviamo....
un caro saluto
Roberta